PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE


LIBRI
Craparo G., Ferraro A.M., Lo Verso G. (2017) (a cura di) Mafia e psicopatologia. Crimini, vittime e storie di straordinaria follia. Franco Angeli, Milano.
Ferraro A.M., Lo Verso G. (2007) Disidentità e dintorni. Reti smagliate e destino della soggettualità oggi. Franco Angeli, Milano. 


ARTICOLI NAZIONALI E INTERNAZIONALI
Ferraro A.M., Guarnaccia G., Giannone F. (2018) Post-modernity: which changes in the social framework and psychic function. In International Jounrnal of Psychoanalysis and Education, Vol. 10, n. 2°, pp. 13-20. 

Ferraro A.M., Guarnaccia C., Infurna M.R. Amato, L., Nicotra, M., Giannone, F. (2017). Postmodernity, insecurity and job loss. Focus on the unemployed's suffering. In Journal of Psychopatology, 2017;23:145-153
Iacolino C., Pellerone M., Ferraro A.M. (2017). Mafia perception in relation to sicilian teenagers moral disengagement and value orientation the role of educational and family contexts. In World Future. The Journal of New Paradigm Research, Vol 73, Issue 6, pp. 1-16

Ferraro A.M., Guarnaccia, C., Iacolino C., Giannone, F. (2016) Postmodernity clinical and social reflections about new forms of psychopathology. In Journal of Psychopathology, Vol 22, pp. 229-235;

Francesca G., Ferraro A.M. (2015) Victims of Racket: Entrepreneurs and Traders Dealing with Cosa Nostra,‘Ndrangheta, and Camorra. In  World Futures, The Journal of New Paradigm Research Vol. 71 pp. 228–241.

Ferraro, A.M., Guarnaccia, C., Iacolino, C., Giannone, F. (2015) "Identity in first and second generation Migrants belonging a Tunisian Community in mazara del Vallo (Sicily)". In Mediterranean Journal of Social Sciences. Vol 6, No 4 S1, pp.38 h 0-387.

Ferraro, A.M.; Giannone, F., Lo Verso, G. (2014) "Dis-identity: New Forms of Identity and Psychopathology. 
Socio-Anthropological Changes and Self Development".In World Futures. The Journal of New Paradigm Research.Vol 70 (issue 7) pp. 377-385.  

Ferraro, A.M., Guarnaccia, C., Mineo, C., Giusino, L., Ruggirello, A., Giannone, F. (2014) "Dis-identity in the postmodern epoch: self-differentiation adn interpersonal relationships before and after a group experience".In RPC (Rivista di Psicologia Clinica) N. 1 (2014), pp. 309-325. 

Ferraro, A.M., Lo Verso, G. (2013) “A metaphor for the group analysis”. In Mediterranean Journal of Clinical Psychology MJCP, VOL. I, N. 1 (2013), ISSN: 2282-1619, pp. 1-13.

Ferraro A.M., Lo Verso G., (2013) "Psicodinamica e clinica gruppoanalitica: elementi di teoria e tecnica". In Ricerca Psicoanalitica. Rivista della relazione in psicoanalisi n. 1/2013 Anno XXIV, pp. 29-49.

Ferraro, A.M., Giannone, F., Lo Verso, G. (2012) "Disidentità: Una chiave di lettura per le nuove forme di psicopatologia?". In Narrare i Gruppi. Etnografia delle interazioni quotidiane. Prospettive cliniche e sociali. Vol. 7, N° 1(2012 maggio), pp. 36-43.

Ferraro, A.M., Coppola, E., Lo Verso, G. (2012) "La gruppoanalisi soggettuale e la terapia di gruppo: introduzione alla teoria e alla prassi". In Narrare i Gruppi. Etnografia dell’interazione quotidiana. Prospettive cliniche e sociali. Vol.7, N° 1(2012 maggio), pp. 10-23.

Giannone, F., Guarnaccia, C., Ferraro A.M., Infurna M.R., Gullo S. (2012) "Influenze tra processo ed esiti: alleanza, coesione e cambiamento in un gruppo terapeutico a lungo termine". In Narrare i Gruppi. Prospettive cliniche e sociali, anno VII, vol. 7, N° 2 (2012 novembre), pp. 116-129.

Giannone, F., Ferraro, A.M., Pruiti Ciarello, F. (2012) "La presa in carico residenziale: percorsi di ricerca nelle comunità per minori". In Psicologia Clinica dello Sviluppo, anno. XVI, n. 1, Aprile 2012, ISSN: 1824-078X, pp. 97-122.

Giannone, F., Schimmenti, A., Caretti, V., Chiarenza, A., Ferraro, A.M., Guarino, S., Guarnaccia, C., Lucarelli, L., Mancuso, L., Mulé, A., Petrocchi, M., Pruiti, F., Ragonese, N., Bifulco, A. (2011). "Validità, attendibilità e proprietà psicometriche della versione italiana dell’intervista CECA (Childhood Experience of Care and Abuse)". In Psichiatria & Psicoterapia, Roma: Giovanni Fioriti. Anno XXX, Vol. 1, ISSN 1724-4919  pp. 3-21.

Ferraro, A.M. (2011). "Disidentità: Una sola moltitudine o solo molta solitudine?" . In Plexus. Anno 2011, n. 7, Anno novembre 2011.  pp. 11-23.

Ferraro, A.M. (2010) “Passo a passo lungo le tappe fondamentali: esercizio di clinica n. 1”. In Gruppi. Nella clinica, nelle istituzioni, nella società. Volume XII, numero 2, Maggio-Agosto 2010. ISSN 1826-2589, pp. 33-45.

Ferraro, A.M., Lo Verso. G. (2008). Soggettualità: identità e disidentità. In Psicotech (Rivista S.I.P. tech Società italiana Psicopatologie e Clinica dei Nuovi Media), Anno 6  n. 1, gennaio - giugno 2008.  ISSN 1828-5171, pp. 37-43.


Capitoli i in Saggi e Volumi

Ferraro, A.M.; Lo Verso, G. (2015) "La prospettiva gruppoanalitico soggettuale". In Velotti P. (a cura di) Comprendere il male. Il disturbo antisociale di personalità. Il Mulino. 

Ferraro, A.M.; Lo Verso G. (2012) "Contesti multiprsonali e formazione dell'identità". In  Ubaldeschi,D. (a cura di) CSR COIRAG. Quaderno report n. 17. La scuola come matrie di identità.  2012. pp.  17-36.

Ferraro, A.M., Lo Verso G. (2011) “Il tanspersonale tra clinica e antropologia, la prospettiva gruppoanalitico soggettuale”. In Pergola, F. (a cura di) Alla ricerca delle informazioni perdute. L’inespresso transgenerazionale come vincolo alla crescita. Franco Angeli (collana Psicoterapie). Milano. 2011. ISBN 978-88-568-4099-5, pp. 77-85.

Giannone, F., Ferraro, A.M., Lo Verso, G. (2011) "Gruppoanalisi Soggettuale e teoria del Self". In Lo Verso G., Di Blasi M., Gruppoanalisi Soggettuale. Raffaello Cortina Editore, Milano. ISBN 978-88-6030-374-5, pp. 59-87.

Lo Verso, G., Fiore, I., Ferraro, A.M., (2011), “Narrazione e transpersonale: il ruolo della fiaba”. In Lo Verso, G., in Di Blasi, M. (2011) Gruppoanalisi Soggettuale, Raffaello Cortina Editore. Milano. ISBN 978-88-6030-374-5, pp. 269-284.

Ferraro, A.M., Coppola, E., Lo Verso, G. (2011), “Il Mediterraneo: una metafora per la psicoterapia”. In Lo Verso, G., Di Blasi, M. (2011) Gruppoanalisi Soggettuale, Raffaello Cortina Editore. Milano. ISBN 978-88-6030-374-5, pp. 285-300.

Giannone, F., Ferraro, A. M. & Pruiti Ciarello, F. (2011). "La condizione delle vittime della criminalità organizzata nel Meridione: commercianti e imprenditori alle prese con il racket di Cosa Nostra, Camorra e ‘Ndrangheta". In Giunta, S., Lo 

Verso, G., La Mafia, la mente, la relazione: studi gruppoanalitico-soggettuali. Quaderno Report n.15, Centro Studi e Ricerche (CSR) COIRAG. Genova: S. Anna.  ISSN: 2037-5727, pp. 68-91.

Ferraro, A.M., Lo Verso, G., (2008). “Mediterraneo Ponte tra culture”. In Di Nuovo, S., Falgares, G. (a cura di) Per una psicologia psicologica. Franco Angeli. Milano. ISBN 978-88-568-0321-1, pp. 161-174.


Contributi e abstract in Atti di Convegno
Amato, L., Ferraro A.M., Di Blasi, M. (2011), "Caratteristiche dei pazienti e alleanza terapeutica nella psicoterapia sistemico-relazionale". Longe Version in Book of Abstracts del XIII Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica, Catania, 16-18 Settembre 2011. ISBN 978-88-97412-229, pp. 269-275 (contributo).

Ferraro, A.M., Guarnaccia, C., Mancuso, L. & Giannone, F. (2010). "Valutazione del processo e degli esiti in un gruppo terapeutico a lungo termine". Longe Version in Book of Abstracts del  XII Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica, Torino, 24-26 Settembre 2010. Torino: Espress. ISBN 978-88-905270-05, pp. 1-6 (contributo).

Ferraro, A. M., Campo, R., Di Falco, G., Critelli, G., Giannone, F. (2007). "La supervisione come strumento di modulazione dei livelli di burnout, soddisfazione lavorativa e autostima personale di un gruppo di operatori di C.T.A.". Longe Version in Book of Abstract del IX Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica, 28-30 Settembre 2007. Perugia: Morlacchi.  ISBN: 978-88-6074-125-7, pp. 81-83 (contributo). 

Giannone, F., Guarnaccia, C., Infurna, M.R., Ferraro, A. M. (2014) Il questionario SCIA per la valutazione delle buone prassi nelle comunità per minori: analisi preliminari e proposte per una versione breve. Atti del X Congresso Nazionale SPR. Italy Area Group Padova, 12-14 Settembre 2014, p.  44

Ferraro, A.M., Giannone, F., Guarnaccia & C., Mancuso, L. (2011). "La differenziazione del Sé all'interno dei Contesti Familiari". In Nouvelles Normalities, Nouvelles Pathologies, Nouvelles Pratiques, 6ème Congrèss Européen de Psychopathologie de l'Enfance et de l'Adolescence, Abstracts, Bologna May 5-6-7 2011, p. 350 .

Ferraro, A.M. (2011), "Matrici familiari e differenziazione del Sé". In Book of Abstracts del XIII Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica. Catania 16-18 settembre 2011.  Espress Edizioni srl. Torino. ISBN 978-88-97412-229, pp. 212-214.

Ferraro, A M., Amato, L., Giannone, F. (2010). "Legami familiari e configurazioni del Sé". In Book of Abstracts del XII Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica. Torino, 24-26 settembre 2010. Torino: Espress. ISBN: 978-88-905270-05, p. 281.

Di Falco, G., Pruiti Ciarello, F., Ferraro, A.M., Giunta, S., Gullo, S., Giannone, F., Di Blasi, M. (2009). "Group supervision: topics, process and outcome". In Abstract Book of 17th International Congress IAGP (International Association for Group Psychotherapy): Group in a time of conflict, 24-29 Agosto, Roma.  p. 200.

Giannone, F., Ferraro, A.M., Pruiti Ciarello, F.,Gargano, M. T. (2009). "The cyclical effects of the group re-configurations on a long term therapeutic group". In Book of Abstracts SPR (Society for Psychotherapy Research) Internationa Meeting. Bolzan. Ottobre 1-3.

Ferrar,o A.M., Giannone, F. (2009). Identity and disidentity in the subjectual group analytic theory. In: 17th INTERNATIONAL CONGRESS. ROME - ITALY, 24-29 August 2009.

Amato, L., Scimemi, C., Gargano, M., T.,  La Barbera, C., Ferraro, A. M., Raneiri, D., Sannasardo, P. F., Di Blasi, M., (2008). "Alleanza terapeutica, attaccamento e differenziazione del Sé nella psicoterapia Familiare Sistemico-Relazionale: una ricerca di esito-processo". In Book of Abstracts del VII  Congresso Nazionale SPR-Italia: “La ricerca in psicoterapia in Italia. Quali sviluppi?”, 25-28 settembre, Modena. p. 125.

Gargano, M.T.; Giannone, F., Ferraro, A.M., Amato, L., Salvatore S. (2008). "Funzioni Metacognitive e Panico. Osservazione del trattamento ad orientamento psicodinamico di paziente DAP in comorbilità con Disturbo di Personalità Dipendente". In Book of Abstrats del VII Congresso Nazionale SPR-Italia: “La ricerca in psicoterapia in Italia: Quali sviluppi?” 25-28 settembre. Modena. p. 9.

Pruiti Ciarello, F., Ferraro, A.M., Giunta, S., Di Falco, G., Barone, R., Giannone, F., Lo Verso, G. (2008). “La Supervisione come apertura di spazi di pensiero e formazione al saper fare. Una esperienza di supervisione di gruppo a tempo determinato per operatori di comunità terapeutica: uno studio single case”. In Book of Abstract del X Congresso Nazionale della Sezione di PPsicologia Clinica Dinamica, Estratti, 12-14 Settembre 2008. Estratti. Padova. CLEUP. ISBN: 978-88-6129-255-0, p. 226.

Giannone, F.,  Ferraro, A.M.,  Pruiti Ciarello, F.,  Giunta, S.,  Di Falco, G.,  Gullo, S., et al. (2008). "La Supervisione di gruppo come strumento di lavoro nelle Comunità Terapeutiche. Un single case". 
In Book of Abstracts del VII Congresso Nazionale della SPR-Italia, La Ricerca in Psicoterapia in Italia: Quali Sviluppi. Modena, 26-27-28 Settembre. Reggio Emilia: E. LUI. pp. 95-96.

Giannone, F.,  Pruiti Ciarello, F.,  Ferraro, A. M.,  Scimemi, C. &  Giardina, V. (2008). "La presa in carico residenziale: percorsi di ricerca nelle comunità per minori". In Book of Abstracts del X Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica Dinamica, 12-14 settembre 2008. Estratti. PADOVA: CLEUP. ISBN: 978-88-6129-255-0, p. 306.

Di Falco, G.,  Giunta, S.,  Pruiti Ciarello, F.,  Ferraro, A. M.,  Gullo, S.,  Giannone, F., et al. (2008) "Outcome and process evaluation of supervision on a group of social workers in a therapeutic community for psychiatric patients". In Book of Abstracts 39th SPR International Meeting. Barcellona, Spain, 18-21 giugno. ISBN: 978-84-691-4139-7, pp. 205-206.  

Di Falco, G., Giunta, S., Campo, R, Ferraro, A. M., Di Blasi, M. & Giannone, F. (2007). "Assessment of supervision effectiveness: burnout, job, satisfaction and self esteem". In Book of Abstracts del 38th European Annual Meeting of SPR (Society for Psychotherapy Research) 22-24 March, Funchal, Madeira, Portougal, 2007.

Ferraro, A.M., Campo,R.,  Di Falco, G. Critelli, G.,  Giannone, F. (2007) “La supervisione come strumento di modulazione dei livelli di burnout, soddisfazione lavorativa e autostima personale di un gruppo di operatori di C.T.A”. In Book of Abstracts del IX Congresso Nazionale AIP, sezione di Psicologia Clinica e Dinamica, 28-30 settembre Perugia. ISBN: 978-88-6074-125-7, p. 81 (libro estratti + cdrom atti).

Scimemi, C., Pruiti Ciarello, F., Ferraro, A. M., Giardina, V. (2007) “Relazioni Interpersonali e Rappresentazioni Familiari dei minori ospiti in comunità residenziali”. In Book of Abstracts del IX Congresso Nazionale AIP, sezione di Psicologia Clinica e Dinamica, 28-30 settembre Perugia, ISBN/EAN: 978-88-6074-125-7, P. 448 (libro estratti + cdrom atti).

Ferraro, A.M., Giardina, V., Scimemi, C., Pruiti, F., Fundarotto, R., Oliveri, A., Giannone, F. (2006). "Mondo relazionale e rappresentazioni nelle comunità residenziali per minori". In Book of Abstracts del VIII Congresso 
Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica. 13-15 settembre, Rovereto. p. 74

Recensioni

Ferraro A.M., Cannizzaro G., (2012) Book reviews of "Mafia and Psychoterapy"  by G. Lo Verso, Franco Angeli, Milano In Trauma and Memory, n. 1, vol. 1, ISSN 2282-0043.

Ferraro, A.M., Cicardo, S. (2012) Recensione "Dentro il mare il mare dentro" di G. Lo Verso, Magenes Edizioni. Milano. In Psicoterapia. Quadrimestrale diretto da Marco Casonato, Anno 2012.